Salta al contenuto
Chiamami ora! +39 340 0765412|info@rolandoromagnoli.it
InstagramFacebookLinkedIn
  • Home
  • Chi sono
  • Cuoco a domicilio
  • Contatti
  • Dove sono?

Bacio di Treviso

Precedente
Bacio di Treviso
Bacio di Treviso

Un gustoso pasticcino creato per celiaci ed intolleranti al lattosio con il Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP.
[print-me do_not_print=”.fusion-recent-posts, #respond, .flexslider, .comments-container, .about-author, .comments-container, #content:after, .fusion-social-networks .fusion-social-networks-wrapper, .entry-title”]
INGREDIENTI
    Basi al cacao per celiaci:

  • 3 uova medie
  • 58 g di cacao amaro
  • 18 g di fecola di patate
  • 180 g di zucchero a velo
  • Succo di mela al 100%
  • Confettura al radicchio:

  • 300 g di Radicchio Rosso Tardivo di Treviso già pulito
  • 150 g di zucchero semolato
  • 7 g di succo di limone
  • Crema senza lattosio:

  • 170 g di Philadelphia senza lattosio
  • 80 g di panna da montare senza lattosio
  • 25 g di gelatina in polvere Fabbri

PROCEDURA

    Confettura al radicchio:

  1. Mettere il radicchio tagliato e pulito in una casseruola con lo zucchero e il limone.
  2. Portare ad ebollizione e lasciare asciugare dall’acqua in eccesso.
  3. Frullare con un mixer ad immersione e lasciare raffreddare.
  4. Basi al cacao per celiaci:

  5. Accendere il forno a 190/200°C ventilato.
  6. Montare gli albumi con 120 g di zucchero a velo.
  7. Montare i tuorli con 60 g di zucchero a velo.
  8. Setacciare cacao e fecola in una ciotola ed aggiungere i due composti montati facendo attenzione a non smontarli.
  9. Versare il composto in una tortiera da 28 cm foderata con carta da forno, livellare ed infornare per 7/8 minuti finché l’impasto risulti asciutto.
  10. Aspettare che si intiepidisca e poi tagliare le basi con un coppapasta da 4 cm.
  11. Crema senza lattosio:

  12. Semi-montare la panna con la gelatina.
  13. Mescolare 2/3 della confettura al radicchio con il Philadelphia.
  14. Unire i due composti e finire di montare.
  15. Lasciare riposare in frigo per qualche ora.
  16. Montaggio del dolce:

  17. Mettere la base in un pirottino di carta e bagnarla con il succo di mela.
  18. Mettere la crema e la confettura rimaste in due saccapoche.
  19. Con la crema creare circolarmente due strati sopra la base lasciando un buco al centro.
  20. Con la confettura al radicchio riempire il buco.
Rolando Romagnoli2020-01-04T12:48:46+00:00

Bacio di Treviso

Rolando Romagnoli2020-01-04T13:01:46+00:00

Sugali di uva bianca al tè verde Matcha

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Di Rolando Romagnoli|2020-01-04T12:48:46+00:00Dicembre 14th, 2019|Pasticcini|1 Commento

Condividi questa storia, scegli tu dove!

FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppTumblrPinterestVkEmail

Scritto da: Rolando Romagnoli

Un commento

  1. Riccardo Dicembre 15, 2019 al 3:35 pm - Rispondi

    Bello è bello descrizione molto professionale sapore vorrei testarlo!!!!!!!

Scrivi un commento Annulla risposta

© Rolando Romagnoli | Tutti i diritti riservati | tel. +39 340 0765412
InstagramFacebookLinkedIn
Page load link
This website uses cookies and third party services. Impostazioni Ok
 

Caricamento commenti...
 

    Torna in cima